
I ragazzi dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in visita a Messina
È stato un privilegio accogliere a Messina un gruppo di studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo! Durante la loro permanenza abbiamo incontrato Contadini, Cuochi dell’Alleanza, Vignaioli, Pescatori, Allevatori, Pasticceri, Mitilicoltori, Osti, Casari, Trasformatori, Mastri Birrai, Panificatori...
Insieme a loro abbiamo ri-Scoperto la città che non ti aspetti. Una città con una visione definita del proprio futuro, una città vuole mettere al centro il cibo quale strumento di rigenerazione urbana, sociale ed economica. Una città con un entroterra straordinario, ricco di bellezza e di biodiversità , che guarda al mare come ulteriore elemento di sviluppo! Una città che, con Messina Food Policy, sta costruendo connessioni che, presto, la porteranno ad essere punto di riferimento nel bacino del Mediterraneo.
Una città Resiliente, non rassegnata!
Grazie per la loro ospitale accoglienza a:
Nino Crupi di Terra di Santo StefanoÂ
Francesco Arena Mastro Fornaio
Adriana Sirone di Casa & Putia Ristorante
Francesca Giunta di Sine Bar ã vin
Marco Giunta di EcoBuddy
Luigi Pastificio e Cucina
Natale Laganà  di Laganà 1968
Francesco Lipari di Cantine Lipari
Lillo Freni di Pasticceria Freni
Antonella e Giusy Donato di Pescaturismo I Mancuso dello Stretto
Zio Pino di Bar di Santo Stefano Briga
Carmelo, Pietro e Elio del birrificio Epica
AnnaLaura e Franco Fattoria Borrello dell'Osteria del Suino Nero