top of page
  • Facebook
  • Instagram

STATI GENERALI


A soli due anni di distanza da quando, proprio a Caltanissetta, abbiamo discusso di Rigenerazione, gli Stati Generali sono stati l’occasione per iniziare a respirarla veramente e, questo, grazie al lavoro straordinario portato avanti, in prima persona, da Fabio di Francesco!

Una grande partecipazione di Condotte e Comunità, una giornata di condivisione arricchita dalla presenza importante di istituzioni ed associazioni, con cui si sono avviate interessanti interlocuzioni.

Ma anche, forse, un’occasione mancata!

Proprio da questa importante partecipazione, infatti, ci saremmo aspettati qualcosa in più…

Forse un coinvolgimento più forte della rete, la possibilità di metterci in discussione sia come nodi territoriali che, ancor di più, come attivisti.

Un confronto, anche serrato ma aperto, per fare il punto ed iniziare a discutere su come definire, e condividere, una visione.

La suddivisione, però, in tavoli di confronto, senza la possibilità della necessaria contaminazione tra di loro, ha fatto si, purtroppo, che si disperdessero ragionamenti e contenuti.


In ogni caso, siamo certi, lo troveremo presto questo spazio di discussione, magari a partire da Terra Madre!



NEWSLETTER
Grazie per il tuo interesse alla nostra newsletter! Iscriviti ora per ricevere le ultime notizie, offerte speciali e aggiornamenti sul nostro sito. Non perdere l'occasione di rimanere sempre aggiornato!

Grazie per esserti registrato

Slow Food è un movimento culturale internazionale che opera sotto forma di associazione senza scopo di lucro, nato a Bra (Cn) nel 1986. Oggi sia l’associazione nazionale (Slow Food Italia) che quelle territoriali (Slow Food Sicilia e Slow Food Messina) operano in forma di APS “Associazione di Promozione Sociale”, avvalendosi prevalentemente del volontariato dei propri associati.

    ©MESSINASLOWFOOD2024

    FOTO ©GIOVANNI FEDERICO

    bottom of page