top of page
  • Facebook
  • Instagram

TRANSIZIONE ECOLOGICA E FOOD POLICY


Grazie ad una intuizione visionaria di Slow Food Messina, alla lungimiranza dell’amministrazione comunale di Messina ed alla condivisione di Camera di Commercio di Messina e Fondazione MeSSInA viene sottoscritto il protocollo d’intesa grazie al quale nasce “Messina Food Policy”.

Il tavolo per le politiche alimentari della città di Messina che impegna a sviluppare politiche a sostegno della transizione ecologica, riconoscendo nel cibo un elemento trasversale per perseguirle, oltre che un elemento fondamentale per promuovere un turismo sostenibile che guarda ai produttori come veri e propri custodi dei territori.

 

Perché il cibo è di tutti!

Perché nel cibo “buono, pulito, e giusto”, nella sua produzione, trasformazione, distribuzione e consumo è contenuta la transizione ecologica, oltre alla possibilità di contrastare diseguaglianze economiche sempre più emergenti!



NEWSLETTER
Grazie per il tuo interesse alla nostra newsletter! Iscriviti ora per ricevere le ultime notizie, offerte speciali e aggiornamenti sul nostro sito. Non perdere l'occasione di rimanere sempre aggiornato!

Grazie per esserti registrato

Slow Food è un movimento culturale internazionale che opera sotto forma di associazione senza scopo di lucro, nato a Bra (Cn) nel 1986. Oggi sia l’associazione nazionale (Slow Food Italia) che quelle territoriali (Slow Food Sicilia e Slow Food Messina) operano in forma di APS “Associazione di Promozione Sociale”, avvalendosi prevalentemente del volontariato dei propri associati.

    ©MESSINASLOWFOOD2024

    FOTO ©GIOVANNI FEDERICO

    bottom of page